Quello che normalmente sfugge è che la persona che soffre “crede” che ci sia una cosa che si chiama “attacco di panico” di cui è vittima, la cui origine e causa è ignota, mentre i “ragionamenti” che la persona fa in relazione a questo “mostro” venuto dal nulla, siano solo la sua reazione appunto all’attacco. Non è così. Sono proprio QUEI ragionamenti che la persona fa, ad alimentare il panico, perchè la persona sta pensando in MODO fobico e la paura genera paura. Lo stesso vale per la paura di perdere il controllo: è la paura di perderlo che lo fa perdere! Il classico gatto che si morde la coda. Ecco perché il primo passo, il fondamentale pre-requisito per cominciare un percorso di guarigione è OSSERVARE quello che si sta pensando…VEDERE le forme pensiero che si stanno costruendo in quel momento e come esse siano gravide di ansia parossistica che si scarica sulla mente della persona come un fulmine. Quando si capisce questo e lo si applica, allora si comincia a VEDERE come “gira” la mente e si scoprono appunto i NED (Nuclei Emotivi Disturbanti), cioè i pensieri che danno forza e virulenza alla paura, al panico, all’ansia, alla depressione e così via.
-
Articoli recenti
il manuale EDA
Il giardino della conoscenza
State of mind
- PTSD nei bambini terremotati. Il protocollo CBT – Angoli Clinici 20 Maggio 2022 Redazione
- “Parla come mangi” non di come mangi. Effetti di diet talk e body talk 20 Maggio 2022 Valentina Laura Zocchi
- Paura. Lezioni di sopravvivenza dalla natura selvaggia – Recensione 20 Maggio 2022 Cristiana Chiej
- Burnout tra psicoterapeuti: fattori di rischio e fattori protettivi 20 Maggio 2022 Lorenza Paponetti
Spiritual Cultura
- Counseling: attraverso l’ascolto e l’empatia l’arte della relazione d’aiuto 17 Maggio 2022‘’Counseling’’ , espressione anglosassone che però dal verbo latino ‘’consulo’’ trae la sua origine. ‘’Consulo’’ con il significato di consolare, e così pure counselor, chi lo pratica altro non dovrebbe essere che l’espressione stessa del donare conforto ma anche aiuto e comprensione. Comprensione ottenuta tramite l’ascolto, ricevuto attraverso un approccio umano, aperto, libero il più possibile da preconcetti e pregiudizi […]
- Beltane. Sessualità e naturismo 12 Maggio 2022Anche quest'anno è giunto il tempo di Beltane (o Beltaine). Questo è un momento “magico” che ci ricollega a memorie ancestrali relative al recondito significato di Beltane ed alle sue simbologie sessuali… Come la sessualità diventa “consumo” con l’avvento del patriarcato Sin dai primordi della comparsa dell’uomo e dall’avvento delle prime civiltà del paleolitico ma […]
- Cerimonia Wesak 12 Maggio 2022La valle del Wesak La valle del Wesak si trova nell'Himalaya, in una zona impervia fra la catena del Karakorum e quella del Kun Lun, alle pendici del monte Kailash, uno dei luoghi più sacri del pianeta. In una delle sue valli, la cui posizione è segreta, si celebra annualmente il rituale e molte migliaia […]
- Il volto della vita 12 Maggio 2022Milano, 11 settembre 1986. Suonano alla porta. Diego, dipendente della ditta di famiglia e musicista in una band, apre. Un pugno in pieno volto. Un uomo con il passamontagna si avventa su di lui. Si risveglierà in un letto di ospedale con un occhio solo e una domanda: perché? Comincia così l'avvincente giallo dello scrittore […]
- Counseling: attraverso l’ascolto e l’empatia l’arte della relazione d’aiuto 17 Maggio 2022
Categorie