Quello che normalmente sfugge è che la persona che soffre “crede” che ci sia una cosa che si chiama “attacco di panico” di cui è vittima, la cui origine e causa è ignota, mentre i “ragionamenti” che la persona fa in relazione a questo “mostro” venuto dal nulla, siano solo la sua reazione appunto all’attacco. Non è così. Sono proprio QUEI ragionamenti che la persona fa, ad alimentare il panico, perchè la persona sta pensando in MODO fobico e la paura genera paura. Lo stesso vale per la paura di perdere il controllo: è la paura di perderlo che lo fa perdere! Il classico gatto che si morde la coda. Ecco perché il primo passo, il fondamentale pre-requisito per cominciare un percorso di guarigione è OSSERVARE quello che si sta pensando…VEDERE le forme pensiero che si stanno costruendo in quel momento e come esse siano gravide di ansia parossistica che si scarica sulla mente della persona come un fulmine. Quando si capisce questo e lo si applica, allora si comincia a VEDERE come “gira” la mente e si scoprono appunto i NED (Nuclei Emotivi Disturbanti), cioè i pensieri che danno forza e virulenza alla paura, al panico, all’ansia, alla depressione e così via.
-
Articoli recenti
il manuale EDA
Il giardino della conoscenza
State of mind
- Componenti emotive, cognitive e comportamentali del black humor 1 Giugno 2023 Daniele Saccenti
- Esplorando le differenze tra timidezza e introversione 1 Giugno 2023 Gloria Angelini
- Self-discrepancy: di cosa si tratta e quali sono i fattori protettivi 1 Giugno 2023 Micol Agradi
- Perdonare se stessi e gli altri (2023) di Guidalberto Bormolini e Roberta Milanese – Recensione 31 Maggio 2023 Valentina Nocito
Spiritual Cultura
- Bioregionalismo – La realtà bioregionale e la descrizione bioregionale 30 Maggio 2023Il 30 maggio u.s. Caterina mi ha comunicato di aver ricevuto un messaggio dal nostro amico Roberto, storico socio del Circolo Vegetariano, in cui ci comunicava la dipartita dell’architetto Paolo Portoghesi, che si è spento nella sua casa di Calcata. I funerali si terranno il 1 giugno nella chiesa dei Santi Cornelio e Cipriano, da […]
- Lieve ed eterna come un fiore 29 Maggio 2023Il linguaggio dei fiori, delicato e leggero come un soffio di vento o una nuvola nel sole, associato spesso, a malinconiche fanciulle vittoriane, con lo sguardo perso oltre l'orizzonte, verso un sogno d'amore romantico ed impossibile, legato ad un ambito apparentemente frivolo e femminile, risulta invece una vera e propria forma di comunicazione non scritta. […]
- Pensare Sul Pensare
Un'esperienza straordinaria 22 Maggio 2023- dal cap. II, par. 2 al cap. III par. 14 Atti del Seminario tenuto a Rocca di Papa (Roma) dal 27 al 30 settembre 2007 N.B. Redazione a cura di Stefania Carosi NON rivista dall'autore Benvenuti a tutti! Stiamo affrontando questo testo squisito che si chiama La filosofia della libertà di Rudolf Steiner. Faccio […]
- Naturalismo e spiritualità laica... 17 Maggio 2023Qui vorrei fare un breve exursus, sul processo di recupero della propria unitarietà con la vita, che mi ha consentito di giungere alla presente coscienza ed esperienza. Personalmente sono un seguace del pensiero laico e quindi mi sono addentrato in me stesso seguendo questo filone. C’è tutta una corrente di pensiero che, partendo da Hegel […]
- Bioregionalismo – La realtà bioregionale e la descrizione bioregionale 30 Maggio 2023
Categorie