-
Articoli recenti
il manuale EDA
Il giardino della conoscenza
State of mind
- Autismo tra genetica, ambiente e politica: analisi multidisciplinare delle origini e delle narrazioni 15 Ottobre 2025 marcotanini,caterinapistoia
- Prospettive di ricerca su cause e cura della depressione: due nuovi libri ci aiutano a fare chiarezza 15 Ottobre 2025 annaboccaccio
- Bambini non nati: il dolore unico per la perdita di una gravidanza 14 Ottobre 2025 annaboccaccio
- Quando il paziente boicotta la terapia – Inside Therapy 13 Ottobre 2025 lindaconfalonieri
Spiritual Cultura
- Mantenersi in buona salute con le erbe bioregionali... 14 Ottobre 2025Parecchie conoscenze per mantenere l'organismo in buona salute le ho ritrovate nelle comunità rurali bioregionali, ove le cure con le erbe ed i sistemi "empirici" non ufficializzati sono ancora in auge in molti paesini. Ricordo ad esempio il capraio Irmo di Calcata che oltre a produrre un buon cacio aveva mille rimedi per varie disfunzioni […]
- La meditazione riscrive la geografia del cervello 9 Ottobre 2025Non è più soltanto un’esperienza soggettiva. La meditazione mindfulness sta emergendo come una pratica in grado di modificare in modo concreto e misurabile la struttura e la dinamica delle reti neurali del cervello umano. Nuove ricerche condotte tra il 2024 e il 2025 utilizzando tecniche avanzate di neuroimaging e network neuroscience mostrano che chi pratica […]
- Uomo. Nemico della vita...? 7 Ottobre 2025“Il corpo massa dell’umanità è responsabile, come quell’1% che controlla la politica, l’economia e la finanza, almeno finché resta indifferente alla situazione di cui si rende complice, in seguito alla sua ignavia…” (Saul Arpino) Gli interventi dell’uomo nel tentativo di “aggiustare” la vita sul pianeta sono diventati talmente pesanti da mettere a rischio la stessa […]
- Cibo ed epigenetica: come i polifenoli parlano al nostro DNA 2 Ottobre 2025Mangiare non è solo nutrirsi: è dialogare con il nostro epigenoma. Studi recenti dimostrano che diete ricche di polifenoli – composti presenti in tè verde, frutti di bosco, noci, olive, erbe aromatiche e verdure – rallentano l’avanzata dell’«età epigenetica», misurata con orologi molecolari di metilazione del DNA. In un trial di 18 mesi, una versione […]
- Mantenersi in buona salute con le erbe bioregionali... 14 Ottobre 2025
Categorie